Come per tutti gli elettrodomestici per la cucina, è consigliabile pulire accuratamente tutte le componenti del Vostro nuovo Bimby® (in particolare
il gruppo coltelli, il boccale, il coperchio e la sua guarnizione), prima di utilizzarlo per la prima volta e dopo ogni utilizzo successivo.
Come pulire il boccale e il suo coperchio
Estrarre il boccale dal Bimby® ed estrarre il gruppo coltelli
Ora è possibile lavare il boccale dentro e fuori (senza il gruppo coltelli)
con acqua calda, detersivo per stoviglie e con un panno morbido o in lavastoviglie;
si possono lavare allo stesso modo anche gruppo coltelli, spatola,
farfalla,cestello, misurino, coperchio del boccale e Varoma.
Se il cibo dovesse attaccarsi al boccale, usare un detersivo specifico per la
pulizia dell’acciaio inossidabile.
A pulizia effettuata, accertarsi che gli spinotti dei contatti, posti sotto il
boccale,siano puliti e asciutti. Se necessario, asciugarli con un panno.
Per procedere alla pulizia dell’apparecchio si raccomanda di smontare il
boccale, specialmente quando si utilizza la lavastoviglie.
***ATTENZIONE***
Pericolo di infortuni causati dal gruppo coltelli
Maneggiare con cura le lame del gruppo coltelli, poiché sono molto taglienti.
Estrarre e inserire il gruppo coltelli maneggiandolo con cautela
e afferrandolo dalla parte superiore.
IMPORTANTE
Non utilizzare mai oggetti appuntiti o taglienti per le operazioni di pulizia
in quanto potrebbero danneggiare le parti funzionanti o compromettere
la sicurezza di Bimby®.