Visualizzazione post con etichetta Speciale Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Speciale Pasqua. Mostra tutti i post

Uovo di pasqua nocciolato con il Bimby TM5

INGREDIENTI
600 grammi Cioccolato fondente in tavoletta, 60% cacao
100 grammi cioccolato fondente, 60% cacao
400 grammi Nocciole intere tostate spellate


PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Per la preparazione dei due gusci e temperaggio cioccolato
1. Per prima cosa, molto importante, pulire con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool puro (io ho usato il limoncello avevo solo quello) lo stampo in policarbonato, questo farà si che il cioccolato si stacchi con maggior facilità dallo stampo.
2. Se si dispone di un unico stampo procedere con un guscio per volta quindi mettere 300 gr di cioccolato nel  Closed lid10sec. vel.5
3. cuocere 12min/ 50°/ Gentle stir setting  / vel.1, dopo 5min. interrompere, aprire il  Closed lid raccogliere la cioccolata sui lati e continuare la cottura
4. togliere il coperchio e aspettare che la temperatura arrivi a 37° e si spenga la spia
5. mescolare x 2 min/Gentle stir setting Counter-clockwise operation  trascorsi i 2 minuti cuocere 2.30 min/ 37°/ vel soft
6. mettere il cioccolato nello stampo e distribuire bene il primo strato, facendo roteare il cioccolato lungo tutte le pareti dello stampo. Una volta che tutto lo stampo è ricoperto di cioccolato far colare l'eccesso e riporre lo stampo a colare su una ciotola a temperatura ambiente per 5 minuti e poi mettere in frigo fin tanto che il cioccolato si è solidificato..
 
Secondo e terzo strato del guscio dell'uovo
1. Una volta solidificato il primo strato versare il cioccolato, avanzato nel bimby, e farlo roteare nello stampo poi basterà colare  l'eccesso, se riuscite a farlo colare nel boccale ancora meglio, così lo potrete riusare per il prossimo strato. 
2. Riadagiare lo stampo a colare su una ciotola a temperatura ambiente e poi in frigo a solidificare.
3. Nel frattempo che il secondo strato solidifica controllare il cioccolato rimasto nel  Closed lid se si è molto rappreso, ed è poco fluido, fatelo andare per 1.30min/ 37 gradi/Gentle stir setting Counter-clockwise operation ma aspettate che si spenga la spia dei 37 gradi per poterci fare l'ultimo strato. Altrimenti se il cioccolato è troppo caldo quando lo verserete nello stampo andrà a sciogliere i due precedenti.
4. A questo punto Una volta solidificato anche il secondo strato versare il cioccolato, avanzato nel bimby, e farlo roteare nello stampo per l'ultima volta, far colare nuovamente l'eccesso, riadagiare lo stampo a colare su una ciotola a temperatura ambiente e poi in frigo a solidificare.
Staccare il guscio dallo stampo
 quando il cioccolato comincerà a staccarsi bene dallo stampo cominceranno a crearsi degli aloni sulla superficie dello stampo visibilissimi, infatti inizialmente il cioccolato aderirà perfettamente allo stampo creando lucidità ma non appena il cioccolato comincerà a staccarsi si formeranno gli aloni proprio come da foto.  A questo punto ritagliare i bordi del cioccolato che superano l'incavo dello stampo, premere leggermente sopra lo stampo stesso e staccar il guscio di cioccolato dallo stampo
 
creare secondo guscio
Ripetere la procedura descritta sopra  per il secondo guscio
finitura con nocciole
1.  Per la finitura potrete decidere se ricoprire il guscio con nocciole intere praticamente divise a metà oppure una con granella
se deciderete di rifinire con nocciole a metà, per ricavarle dovrete battere con un batticarne le nocciole intere così si divideranno in due metà 
se opterete per granella inserire le nocciole nel Closed lid tritare pochi secondi vel 5
2. Inserire nel  Closed lidil cioccolato tritare 10sec vel 5 e fondere 3 min 50 gradi vel 1 aprire il coperchio con una spatola ripulire gli eventuali bordi, richiudere il Closed lid e far fondere ancora 3min 50 gradi velGentle stir setting Counter-clockwise operation 
3. Aprire il coperchio e far spegnere la spia dei 37 gradi.
4.  A questo punto con l'aiuto di un pennello spennellare con il cioccolato fuso la superficie del guscio dell'uovo di Pasqua e iniziare a mettere con tanta pazienza, è un lavoro sicuramente certosino, la granella di nocciole oppure le nocciole intere.
5. dopo aver ricoperto tutta la superficie dell'uovo di nocciole, far riposare ed indurire il guscio con le nocciole in frigo su un vassoio. 
Guscio ricoperto di nocciole
Come unire le due metà
1.  Per unire le due metà dei gusci, riscaldare la placca del forno a 100° 120° e quando raggiunge la temperatura tirarla fuori adagiare la prima metà del guscio sulla placca per pochi secondi fintanto che il cioccolato inizierà a sciogliersi sui bordi, inserire la sorpresa, adagiare l'altra metà del guscio dell'uovo di cioccolato sulla placca del forno. 
2. unire le due metà e aspettare che si leghino e che si attacchino bene
3. Con una Siringa o con un pennellino rifinire lungo i bordi con un altro po' di cioccolato, aggiungere qualche nocciola se rimane un po' di vuoto, ma anche per rifinire meglio il tutto.
4. concludere con delle striature di cioccolato sulle nocciole
Scritta da Mariac@pri@lu@pri

Pizza dolce di Pasqua Bimby TM5

Ingredienti
1 (scorza + succo) limone
1 (scorza + succo) arancia
250 g zucchero semolato
3 uova
100 ml latte
80 g strutto
40 g lievito di birra
650 g farina 00
80 ml olio di semi di girasole
1 bustina vanillina
5 g cannella
50 g (Sambuca in alternativa) anice

Come cucinare la ricetta
Mettere nel boccale le scorze di arancio e limone insieme allo zucchero: 10 sec. vel. 9.
Aggiungere le uova e il succo dell'arancio e del limone: 20 sec. vel. 6.
Togliere l'impasto dal boccale e metterlo da parte.
Nel boccale (anche sporco) aggiungere il latte, lo strutto e il lievito: 30 sec. 37° vel. 2.
Aggiungere circa metà della farina (300 g): 2 min. vel. Spiga.
Lasciare riposare l'impasto nel boccale coperto per mezz'ora (deve lievitare, meglio qualche minuto in più che in meno).
Aggiungere all'impasto l'olio, il composto di uova lavorato messo da parte, la vanillina, la cannella e la farina rimanente: 20 sec. vel. 5.
Controllare di avere ottenuto un composto omogeneo, nel caso proseguire qualche secondo.
Ottenuto il composto omogeneo impastare: 4 min. vel. Spiga.
Lasciare riposare ancora l'impasto per circa 40 minuti poi dividetelo in due stampi lavorando a mani unte e lasciate lievitare nuovamente per circa un'ora.
Infornate in forno preriscaldato statico a 160° per una 35 - 40 minuti.
http://www.ricetteperbimby.it

Ciambella alle uova di pasqua con il Bimby TM5

INGREDIENTI
200 grammi cioccolato al latte, (delle uova di Pasqua)
100 grammi burro
100 grammi latte intero
80 grammi zucchero
200 grammi Farina 00 setacciata
1 bustina lievito vanigliato
4 uova
1 cucchiaio Rum
200 grammi cioccolato fondente, (delle uova di Pasqua)

PREPARAZIONE DELLA RICETTA
A chi non capita ogni anno di ritrovarsi con chili di cioccolato avanzato dalle uova Pasquali?
Bene, eccovi allora una ricetta che ho riadattato per il Bimby per salvare tutto quel ben di Dio!
Impasto
Mettere nel boccale il cioccolato al latte con il burro: 7 minuti, 50° vel.1.
Aggiungere il latte intero e lo zucchero: 2 minuti, vel.3.
Intanto che si raffredda il composto, setacciare la farina insieme al lievito.
Unire quindi al composto la farina appena setacciata con le uova e il Rum e amalgamare il tutto: 2 minuti, vel.4, poi spatolare la farina sui bordi e fare andare per altri 30 secondi, vel.4.
Cottura
Preparare uno stampo per ciambella, imburrandolo e infarinandolo su tutta la superficie.
Versare il composto nello stampo, sbattendolo leggermente per far fuoriuscire eventuali bolle.
Infornare a forno caldo a 180° per 30 minuti (dipende dal tipo di forno, comunque controllare sempre la cottura con uno stecchino di legno).
Glassatura
Una volta cotta la ciambella, lasciarla raffreddare dentro al forno sfessurato.
Preparare intanto a parte la glassa, facendo sciogliere nel boccale  il cioccolato fondente: 7 minuti, 50° velimpostazione mescolare dolce.
Versare il cioccolato fuso sulla ciambella ricoprendone tutta la parte superiore.
Scritta da pesciolina1973

Pastiera napoletana con il Bimby TM5

INGREDIENTI
FROLLA
500 grammi farina
2 uova, intere
200 grammi burro o strutto
200 grammi zucchero
1 pizzico di sale
1/2 limone, la buccia
RIPIENO
580 grammi grano cotto, pronto
580 grammi ricotta
580 grammi zucchero
8 tuorli, d' uovo
1 fialetta d'arancia
1/2 limone, la buccia
70 grammi canditi misti, o
70 grammi gocce cioccolato

PREPARAZIONE DELLA RICETTA
FROLLA
Nel boccale:lo zucchero e la buccia di mezzo limone 20 sec. vel 10.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e amalgamare: 20 sec. vel. 5
Compattare e riporre in frigo per circa mezz'ora.
RIPIENO
Nel boccale in due riprese: 290 g di zucchero e la buccia di mezzo limone: 20 sec. vel. 10.
Riporre in una ciotola e ripetere con il resto dello zucchero 20 sec. vel. 10.
Rimettere tutto lo zucchero nel boccale
Aggiungere la ricotta, i tuorli, la fialetta, i canditi o a preferenza il cioccolato, il grano cotto e amalgamare 25 sec. vel. 4.Funzionamento in senso antiorario
Dividere la frolla per la base e la decorazione.
Stendere la prima parte quella di più, sulla carta forno, e disporla in una teglia a bordi alti possibilmente con cerniera.
Versarvi dentro il composto di ricotta e grano e decorare con strisce stile crostata.
Infornare a 180° per 40 minuti.
Scritta da angelav68

Torta pasqualina con il Bimby TM5

Ingredienti
Per la pasta brisè
- 300 gr Farina 0
- 150 gr Acqua
- 50 gr Olio EVO
- 1 cucchiaino Sale 

Per la farcia
- 75 gr Pecorino
- 75 gr Parmigiano Reggiano
- 800 gr Spinaci puliti (o 450 gr Spinaci cotti) 
- 400 gr Ricotta
- 6 Uova
- 50 gr Latte
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- q.b. Olio EVO


Come preparare la Torta Pasqualina Salata Bimby
Prepara la sfoglia: metti tutti gli ingredienti nel boccale. 2 Min. Vel. Spiga.
Crea una palla e lascia riposare per più di mezz'ora l'impasto a temperatura ambiente, coperto da una ciotola rovesciata.
Prepara ora la farcia: lessa per pochi minuti gli spinaci in acqua bollente, scola e metti da parte.
Trita nel boccale parmigiano e pecorino. 10 Sec. Vel. 10. Metti da parte.
Metti nel boccale 100 gr del formaggio misto tritato, gli spinaci ben strizzati, 100 gr di ricotta, 1 uovo e il latte. Aggiusta di sale e pepe, e amalgama bene spatolando. 20 Sec. Vel. 5. Metti da parte.
Sciacqua il boccale, inserisci 1 uovo, il formaggio grattugiato e la ricotta rimasti. 10 Sec. Vel. 4.
Dividi l'impasto in 4 palline, due più grandi e due poco più piccole. 
Prendi una pallina grande e stendila in una sfoglia sottile. Rivesti con carta forno una teglia del diametro di 24 cm, adagia la sfoglia, poi spennellala con l'olio.
Stendi un'altra sfoglia grande e procedi allo stesso modo: il fondo della torta deve essere composto da due sfoglie.
Riempi ora con la farcia agli spinaci e livella bene. Versa la seconda farcia, livella bene e crea 4 buchette, aiutandoti con il dorso di un cucchiaio.
Sguscia le uova, metti gli albumi in una ciotola e adagia i tuorli nelle buchette, poi sbatti velocemente gli albumi e versali sulla farcia.
Tira una sfoglia più piccola e copri la torta, ungila con olio e procedi allo stesso modo con la seconda sfoglia.
Ora ritaglia l'impasto in eccesso 2 cm sotto il bordo della teglia e sigilla bene i quattro strati di sfoglia, schiacciando l'impasto tra pollice e indice lungo tutto il diametro. 
Arrotola il bordo verso l'interno, premendo ancora per sigillare bene.
Cuoci in forno. 40/45 Min. 180°. 
ricette-bimby.com

Uovo di pasqua con il Bimby TM5

INGREDIENTI
- 350gr di cioccolato di ottima qualità

PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Dopo aver pulito il nostro stampo con uno scottex inumidito di alcool per liquore o liquore secco(serve per togliere le impurità tipo il calcare che può depositarsi dopo averlo lavato) sciogliere il nostro cioccolato 4min/50°/vel.3
Colare il nostro cioccolato (tutto) e con dei giri rotatori ricoprire l'intera forma girandolo almeno per 3-4 volte tra le mani capovolgere lo stampo e fare cadere tutto l'eccesso di cioccolato,su un vassoio coperto di carta forno poggiare la nostra metà uovo capovolto e mettere in frigo per 10 minuti.Fare due colate altre sempre mettendo a riposare in frigo tra una e l'altra.La terza colata mettere in frigo con l'apertura verso l'alto.Sformare la nostra metà uovo con delicatezza e proseguire con l'altra metà allo stesso modo.Per incollare le due metà mettere una teglia capovolta in forno a scaldare togliere dal forno passare le due metà uovo sul fondo capovolto della teglia livellare leggermente mettere la sorpresa e con una leggera pressione farle aderire.Posizionare l'uovo sul piede incartare mettere un bel fiocco.
Scritta da Giovannina63

Pizza al formaggio di pasqua con il Bimby TM5

Ingredienti
- 3 Uova
- 200 gr Pecorino
- 100 gr Parmigiano
- 100 gr Formaggio Emmental
- 500 gr Farina 00
- 200 gr Lardo
- 50 gr Lievito fresco di Birra
- 25 gr Burro
- 100 gr Latte
- Sale q.b.
- Noce Moscata q.b.

Come preparare la Torta al Formaggio di Pasqua Bimby
Inserisci nel boccale l'emmental. Qualche Sec. Vel. 4. Devono diventare pezzettini non troppo piccoli. Metti da parte.
Inserisci nel boccale il lievito, il latte e 2 cucchiai di farina. 30 Sec. 37° Vel. 5.
Versa il composto con il lievito in un contenitore e metti da parte in un luogo riparato per far iniziare la lievitazione.
Metti nel boccale le uova, il sale, la noce moscata, il burro, la farina, il parmigiano e il pecorino. 10 Min. Vel. Spiga. A metà dell'impasto aggiungi il composto con il lievito dal foro del coperchio.
Taglia il lardo a striscette e aggiungilo, insieme all'emmental messo da parte, nel boccale dal foro del coperchio aiutandoti con la spatola. 3 Min. Vel. Spiga.
Imburra e infarina la teglia.
Fai con l'impasto una palla e mettila nella teglia a lievitare al riparo dalle correnti d'aria e dagli sbalzi di temperatura per almeno 4 ore.
Cuoci in forno. 40/45 Min. 160°.
ricette-bimby.com

Colomba pasquale con il Bimby TM5

Ingredienti
450gr farina manitoba
140gr di zucchero
40gr di latte
20gr lievito di birra
130gr di acqua
2 uova
5 gr di sale
100gr di burro
150gr scorza candita di arance
Per la glassa
30gr di mandorle
75gr di zucchero
1 albume
zucchero a granella

Preparazione
Primo impasto
Sciogliere nel boccale il latte tiepido con il lievito 30 sec vel 5, aggiungere 40gr di farina 1 min vel 6
Fate lievitare per 20 minuti circa
Secondo impasto
Aggiungere 130 gr di acqua 30 sec vel 6 e quindi 100 gr di farina 30 sec vel 6
e far lievitare per circa 40 minuti
Terzo impasto
Aggiungere 20 gr di zucchero e 100 gr di farina 30 sec vel 6, quindi con le lame in movimento aggiungere 20 gr di burro a temperatura ambiente.
Far andare 2 minuti vel spiga.
Far lievitare per circa un'ora
Quarto impasto
Aggiungere 120 gr di zucchero 30 sec vel 6, 210 gr di farina 30 sec vel 6, poi con le lame in movimento le uova uno alla volta, il sale,la buccia grattugiata di un limone e di un'arancia, 80gr di burro a temperatura ambiente. Impastate 2 minuti vel spiga. Aggiungete i canditi 30 sec vel 4.
A questo punto prendete l'impasto e mettetelo in una ciotola a lievitare
Coprite con carta trasparente e mettete a lievitare sotto al forno con la luce accesa finche' non raddoppia di volume (circa un'ora e mezza)
Rovesciate l'impasto su un piano di lavoro 
Sgonfiatelo con le mani, stendetelo e dividetelo in 3 parti, uno piu' grande per il corpo e 2 piu' piccoli per le ali.
Piegate ogni parte per due volte e poi arrotolatele e disponete in uno stampo per colomba
Far lievitare finche' non arriva al bordo (circa 4 ore)
e poi fare la glassa
Tritate le mandorle con lo zucchero fino ad ottenere una polvere senza grumi 10 sec vel 5
Aggiungete l’albume e montate il tutto 10 sec vel 5
La glassa deve risultare piuttosto cremosa. Se e’ troppo liquida, aggiungete un po’ di zucchero.
Usando un coltello con punta rotonda, spalmare la glassa su tutta la superficie della colomba, aggiungere la granella e le mandorle
Infornare a 170°per 40 minuti circa (se vedete che la superficie si colora troppo coprite con un foglio di carta stagnola.
Ricetta di anna1953, pubblicata su CookAround
 

Ricette Bimby TM5 - Ricettario completo Template by Ipietoon Cute Blog Design