Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post

LASAGNA di PESCE con il Bimby TM5

INGREDIENTI
6 persone
Si prega di inserire gli ingredienti secondo il seguente ordine
.- 100 g. di carota
.- 100 g. di pepe rosso
.- 100 g. cipolla
.- 4 spicchi d'aglio
.- 5 pomodori, ben maturi e ben lavati e con la pelle
.- 35 g. di olio Evo
.-Zenzero, pepe, origano, alloro, sale (a piacere)
.- 250 g. di gamberi
.- 250 g. di capesante
.- Besciamella La ricetta qui
.- 18 fogli di lasagne precotte
.- 200 g. di formaggio Emmental

LA PREPARAZIONE DELLA RICETTA
1.- Tritare tutte le verdure  10 secondi velocità progressiva 5-10, portare sul fondo
2.- Aggiungere l'olio e impostare 8 minuti  Varoma velocità 1
3.- Metti i frutti di mare, puoi mettere quello che ti piace di più, aggiungere le spezie e programmare 8 minuti  varoma velocità 1, al termine versare in una ciotola.
4.- Senza lavare il boccale facciamo la besciamella 
Assemblare la lasagna facendo uno strato di lasagna, frutti di mare e emmental, per terminare lasagna e besciamella sulla parte superiore, mettere pezzi di formaggio
.Mettiamo 15 minuti in un forno preriscaldato a 200º, quando il formaggio è dorato lo togliamo, è più buono se lasciamo riposare per circa 15 minuti

Spaghetti in SALSA di GAMBERI con il Bimby TM5

INGREDIENTI
4 persone
400 grammi di spaghetti
acqua
olio e sale
salsa
150 grammi di gamberi pelati
100 grammi di cipolla
30 grammi di olio
100 grammi di passata di pomodoro
100 grammi di vino bianco
70 grammi di panna per cucinare
1/2 cucchiaino di sale
1 puntina di aglio in polvere
pepe e  prezzemolo tritato qb

LA PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Puoi mettere una pentola e cuocere la pasta mentre prepari la salsa (guadagnando così tempo). 
Mettere la cipolla a pezzi  5sec /vel5. Aggiungere l'olio e saltare 5min / varoma /soft
Aggiungere il pomodoro, il sale e programmare 6min / varoma /soft
Aggiungere il resto degli ingredienti (vino, panna, pepe, aglio, prezzemolo e gamberi) e cuocere 6min / 100º /soft
Aprire il boccale e rimuovere con attenzione 2-3 gamberi per decorare. Chiudere il boccale e tritare la salsa 30 sec / velocità graduale da 5 a 10
Condisci la pasta con la salsa e servi

CANNELLONI di CARNE con il Bimby TM5

INGREDIENTI
6 porzioni
20-25 pezzi di cannelloni precotti
100 g di olio extravergine di oliva
200 g di cipolle, tagliate a spicchi
2 spicchi d'aglio
200 g di petto di pollo, tagliato a cubetti
200 g di manzo tagliato a cubetti
200 g di carne suina magra, tagliata a cubetti
2 pomodori maturi, tagliati in quarti o 150 g di pomodoro tritato (naturale o in scatola)
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe
1 foglia di alloro
30 g di cognac o brandy
50 g di farina
200 g di latte
1000 g di besciamella
formaggio grattugiato

LA PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Immergi i cannelloni in acqua tiepida in modo che si ammorbidiscano. Quindi, scolare bene e mettere su carta assorbente. 
Mettere l'olio nel boccale e impostare 3 minuti, temperatura Varoma, mestolo
Aggiungere la cipolla e l'aglio; programma 5 minuti, temperatura Varoma, velocità 1 .
Aggiungere il pomodoro e impostare 2 minuti, temperatura Varoma, velocità 1 .
Aggiungere le carni condite, l'alloro e il cognac. Programma 28 minuti, temperatura Varoma, velocità 1 . con la farfalla
Aggiungere la farina e impostare  2 minuti, temperatura Varoma, velocità 1.
Rimuovere la farfalla e programmare 6 secondi, velocità 4
Quindi aggiungere il latte e riprogrammare 5 minuti, 100º, velocità 3.
Togliere dal boccale e lasciare raffreddare. Una volta freddo, riempire i cannelloni e metterli in una teglia
Senza lavare il boccale, preparare la besciamella seguendo le indicazioni della ricetta RICETTA QUI
Versare la besciamella sopra i cannelloni, cospargere con formaggio grattugiato e gratinarli fino a doratura a 185°

LASAGNA perfetta con il Bimby TM5

INGREDIENTI
Ragù di carne
1 cipolla
2 spicchi d'aglio
2 carote
30 g di olio
500 g di carne macinata, metà vitello, metà maiale
400 g di passata di pomodoro 
30 g di concentrato di pomodoro
1 cucchiaino di sale
1 dado di brodo vegetale 
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di origano, essiccato
Besciamella
50 g di burro
80 g di farina
600 g di latte
1,5 cucchiaini di sale
Altro
150 g di formaggio Parmigiano
Sfoglia fresca per lasagna

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

TAGLIATELLE ai FUNGHI con il Bimby TM5

Ingredienti (4 porzioni)
- 20 g di prezzemolo fresco 
- 1 spicchio d'aglio 
- 50 g di olio d'oliva 
- 100 g  di funghi 
- sale e pepe 
- 1200 g di acqua 
- 300 g di tagliatelle 
- parmigiano

Preparazione
Mettere il prezzemolo nel boccale  3 secondi alla velocità 7, riservare un cucchiaino
Mettere lo spicchio d'aglio e 30 g di olio d'oliva nella boccale con prezzemolo 3 minuti di varoma vel. 1
Rimuovere lo spicchio d'aglio e mettere i funghi e il sale, 12 minuti a 100 ° C /  inversa /velocità mestolo
Nel frattempo, cuocere la pasta secondo le indicazioni sulla confezione, scolare
Mescolare la pasta con i funghi, l'olio rimanente, il prezzemolo messo da parte, un po 'di pepe e cospargere di parmigiano



Gnocchi in salsa alla Carbonara con il Bimby TM5

ingredienti
500 g di gnocchi
200 g di pancetta a cubetti
1 confezione di panna da cucina 200 ml
50 g di latte
1 uovo
sale a piacere
pepe a piacere
noce moscata a piacere
30 g di olio d'oliva

preparazione
Mettiamo nel boccale 1000 g di acqua con sale e portare a bollore 8 minuti, temperatura varoma,  velocità mestolo 
Aggiungiamo gli gnocchi e programmiamo 3 minuti, temperatura 100 °, mestolo antiorario. Verifichiamo che gli gnocchi siano morbidi
Scolare
Senza lavare il boccale aggiungiamo l'olio e la pancetta e programmiamo 6 minuti, temperatura 120 °, mestolo antiorario
Aggiungere la panna e l'uovo sbattuto, il sale, il pepe, la noce moscata. Mischiamo 3 secondi, antiorario , velocità 2.
Aggiungiamo gli gnocchi e programmiamo 3 minuti, temperatura 100 °, mestolo antiorario
Versare immediatamente sui piatti.

Pasta GAMBERI e ZUCCHINE con il Bimby TM5

Ingredienti
400 gr di pasta
6 piccole zucchine
400 gr di gamberi freschi
2 spicchi di aglio
olio qb
sale qb
peperoncino a piacere
50 ml di vino bianco secco


Procedimento
Sciacquate e spuntate le zucchine mettetele nel boccale tagliate a metà 15sec/vel.7 mettete da parte
Sciacquate e sgusciate i gamberi lasciando da parte teste e carapaci. Togliete da ogni gambero il filetto nero, incidendoli delicatamente con un coltellino.
Mettete nel boccale un goccio d’olio, teste, carapaci dei gamberi e uno spicchio d’aglio. Fate rosolare 5min/120°/vel.1 antiorario 
Sfumate con il vino bianco 3min/120°/vel.1 antiorario, quindi aggiungete un bicchiere e mezzo di acqua 12min/100°/vel.1 antiorario
A fine cottura filtrate il brodo da teste e carapaci e lasciatelo da parte.
Mettete nel boccale tre cucchiai di olio, uno spicchio d’aglio e peperoncino a piacere. Aggiungete i gamberi insieme al brodo lasciato da parte. Unite le zucchine 4min/100°vel.mestolo Regolate di sale e togliete lo spicchio d’aglio.
Intanto cuocete la pasta e scolatela al dente. Trasferiteli direttamente nel tegame con il condimento, facendo amalgamare il tutto per qualche istante.

Spaghetti alle ACCIUGHE con PANE croccante Bimby TM5

INGREDIENTI (per 4 persone)
320 g di spaghetti
1 spicchio di aglio
30 g di pinoli
un ciuffo di prezzemolo (10 g al netto degli scarti)
6 filetti di acciughe sott’olio
30 g di polpa di pomodoro
peperoncino qb
6 taralli sbriciolati*
olio extravergine di oliva
sale

PROCEDIMENTO
Scaldare una piccola padella e tostarvi le briciole dei taralli senza alcun condimento fino a quando risulteranno dorate e croccanti. Toglierle dalla padella e metterle da parte.
Spellare l’aglio e privarlo dell’anima interna.
Lavare le foglie di prezzemolo e asciugarle tamponandole con carta da cucina.
Mettere nel boccale il prezzemolo, l’aglio, i pinoli ed un pizzico di peperoncino (la quantità dipende dal vostro gusto personale). Tritare (5 sec. vel. 5).
Con la spatola, raccogliere il trito ottenuto sul fondo del boccale, quindi unire i filetti di acciuga e 50 ml di olio. Rosolare (3 min. 100° vel.1)
Unire la polpa di pomodoro e regolare di sale solo se necessario (io non l’ho messo), quindi cuocere (5 min. 100° vel 1).
Versare il sugo in un largo tegame.
Nel frattempo, lessare gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata; scolarli al dente, ma senza sgocciolarli troppo e tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Trasferirli direttamente nel tegame del condimento e amalgamare bene tutti gli ingredienti.
spaghetti alle acciughe
Unire un mestolo di acqua di cottura e lasciare insaporire, mescolando per qualche istante sul fuoco.
Distribuire gli spaghetti alle acciughe nei piatti individuali, cospargerli con le briciole tostate e servirli subito per evitare che il pane perda la sua croccantezza.

Pasta al PESTO di RAPA rossa e RICOTTA con il Bimby TM5

INGREDIENTI
4 persona/persone
200 grammi Rapa rossa, già precotta
120 grammi ricotta salata
50 grammi Formaggio cremoso
50 grammi Olio evo.
50 Parmigiano reggiano, grattuggiato
250 grammi pasta

PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Mettere tutti gli ingredienti nel Bimby (tranne la pasta) e frullare 2/3 volte per 10 secondi velocità 7/8, pulendo ogni volta il boccale prima di frullare di nuovo;
Per rendere ancora più cremoso usare ancora un po' di olio;
Cuocere in una pentola la pasta per il tempo indicato sulla confezione (io ho usato i fusilli ma potete condire qualsiasi tipo di pasta);
Condire la pasta col pesto e servire!
Scritta da  Stemori78

Pasta asparagi, speck, mandorle e zafferano con il Bimby TM5

INGREDIENTI
320 grammi di rigatoni
1 cipolla
1 bustina di zafferano
300 grammi di asparagi
100 grammi di speck in un'unica fetta
30 grammi di olio evo
sale e pepe qb.
1 cucchiaio di lamelle di mandorle

PREPARAZIONE
Pulire gli asparagi eliminando l'ultima parte dura e filamentosa. Mettere gli asparagi sul vassoio del varoma. Versare 1/2 litro d'acqua nel coperchio chiuso, salare e posizionare il varoma sul coperchio. Cuocere per 15 minuti a temp varoma vel 1. Tagliare gli asparagi a fettine lasciando da parte le punte (serviranno per completare l'impiattamento). Svuotare il coperchio chiuso
Mettere nel coperchio chiuso la cipolla e tritare per 5 sec vel 5. riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere l'olio, gli asparagi, il sale, le lamelle di mandorle, lo zafferano, lo speck tagliato a listarelle e 1/4 di misurino d'acqua. Cuocere per 6 minuti a 120° impostazione mescolare dolceFunzionamento in senso antiorario. Nel frattempo cuocere a parte i rigatoni.
 Scolare la pasta e condirla in una zuppiera con il sugo ottenuto. Aggiungere le punte degli asparagi e una grattata di pepe. Servire subito.

Pasta salmone e crema di noci con il Bimby TM5

Ingredienti
350 g Fusilli
350 g Salmone
100 g Noci
160 g Panna Da Cucina
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Olio Evo
1 spicchio Aglio

Preparazione
Cominciamo con il mettere la pentola dell’ acqua per la pasta. Io ho scelto i fusilli che si prestano bene alla ricetta .
Prepariamo la crema di noci . Mettiamo nel boccale le noci, un filo d’ olio evo, sale, pepe e la panna. Frulliamo 20sec/vel.7 fino ad ottenere una crema omogenea mettere da parte
Nel boccale mettiamo un filo d’olio con uno spicchio d’ aglio, 3min/100°/vel.1  uniamo ora il filetto di salmone fresco tagliato a cubetti ( ma se avete comprato quello in fettine va bene lo stesso ) 5min/100°/vel.1 antiorario
Ora uniamo la crema noci 20sec/vel.2 antiorario
Cuociamo la pasta e scoliamola al dente versandola direttamente nel boccale in cui abbiamo preparato il condimento, insieme ad un bicchiere di acqua di cottura
Mescoliamo tutto 25sec/vel.1 antiorario fino ad amalgamare bene gli ingredienti e serviamo

Ravioli di mare con il Bimby TM5

INGREDIENTI

4 porzione/porzioni

125 grammi semola rimacinata
125 grammi farina0
100 grammi acqua
1 uovo
1 punte di coltello sale fino
1000 grammi cozze, peso con guscio (200 gr circa peso edibile)
200 grammi Scampi freschi
1 spicchio aglio
1 mazzetto prezzemolo
1 cucchiaio olio evo
1 bustina zafferano in polvere
20 grammi burro
100 grammi ricotta vaccina

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

    Preparazione
  1. Mettere la ricotta a scolare dal suo siero in un colino a maglie strette;
  2. Tritare aglio e prezzemolo con qualche colpo di turbo e mettere da parte;
  3. Pulire le cozze raschiando bene il guscio e metterle in una padella capiente con metà dell'aglio e prezzemolo tritato;
  4. Coprire con un coperchio e far andare a fuoco vivo per pochi secondi appena inizieranno ad aprirsi spegnere dubito il gas e lasciarle coperte;
  5. Preparare la pasta
  6. Nel Closed lid farina, semola, uovo, sale e olio impastare vel spiga - 5 minuti e mentre va l'impasto aggiungere gradatamente l'acqua dal foro, potrebbe non occorrere tutta quindi metterne poco alla volta sin che otteniamo un impasto morbido e non appiccicoso;
  7. Togliamo l'impasto dal Closed lid copriamolo con una pellicola trasparente e lasciamolo riposare mentre prepariamo la farcia.
  8. Farcia
  9. Pulire gli scampi dal carapace e metterli nel Closed lid assieme ai mitili puliti, aglio e prezzemolo e far andare 100 gradi 5 minuti Gentle stir setting;
  10. A questo punto sul fondo del Closed lid si sarà formato un po' di acqua di cottura che non andrà buttata ma colata e messa da parte, ne basterà mezzo misurino (se non dovesse esserci questa acqua sul fondo, ricavarla dall'acqua di cottura delle cozze che si sarà formata nella padella naturalmente andrà ben colata);
  11. Diamo ai frutti di mare ben scolati una frullata veloce, vel5 per 3 secondi, dovranno essere tritati grossolanamente ma non frullati;
  12. Aggiungere la ricotta scolata e mescolare Counter-clockwise operation 4 secondi vel 2.
  13. Assemblaggio ravioli
  14. Stendere la pasta con la macchinetta e fare le sfoglie sottili alla misura tre;
  15. Sporcare il piano di lavoro con una manciata di semola, non mettiamone all'interno della pasta ma solo sul fondo;
  16. Mettere un cucchiaino scarso di farcia e chiudere il raviolo facendo attenzione a non lasciare all'interno bolle d'aria;
  17. Sistemare i ravioli su un vassoio con della semola in attesa della cottura.
  18. Condimento
  19. Nel Closed lid che NON sarà stato lavato, mettere l'acqua ricavata dalle cozze, burro e zafferano, far ridurre leggermente vel 2 100 gradi 10 minuti;
  20. Con questa salsa di condiranno i ravioli cotti e scolati.
  21. Scritta da Magat

Risotto alle melanzane con il Bimby TM5

INGREDIENTI

4 porzione/porzioni

1 cipolla, di medie dimensioni
25 grammi olio, evo
1 melanzana, tagliata a cubetti (280gr)
280 grammi riso
50 grammi vino bianco
660 grammi acqua calda
parmiggiano reggiano, a vostro piacimento

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

    Procedimento:
  1. Mettere nel Closed lid la cipolla, tritare: 5sec./vel.5, riunire sul fondo con la spatola;
  2. Aggiungere l'olio, insaporire: 2min e 30sec/100gradi/vel.1;
  3. Aggiungere i cubetti di melanzana, cuocere: 10 min./100gradi/Counter-clockwise operation/vel 1;
  4. Unire il riso, tostare: 1 min./100gradi/Counter-clockwise operation/vel. 1;
  5. Versare il vino bianco, sfumare: 1 min/100gradi/Counter-clockwise operation/vel 1 (senza misurino);
  6. Aggiungere l'acqua, cuocere: 12 min/100gradi/Counter-clockwise operation/vel. 1 (senza misurino);
  7. Versare nei piatti e buon appetito! tmrc_emoticons.)
  8. Scritta da  a.lessi

Pasta tonno e mozzarella con il Bimby TM5

Ingredienti

  • 125 g di mozzarella
  • 350 g di spaghetti
  • 1/2 cipolla
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • 240 g di tonno sott'olio
  • 2 filetti di acciuga (facoltativi)
  • 750 g di acqua
  • Un cucchiaino di sale
  • Timo q.b.

Preparazione

Metti 125 g di mozzarella tagliata a pezzettoni nel boccale. 3 Sec. Vel. 4-5. Metti da parte.
Pesa 350 g di spaghetti e metti da parte.
Sciacqua il boccale e asciugalo bene.
Metti nel boccale mezza cipolla tagliata a pezzi 3 Sec. Vel. 6-7.
Versa 40 g di olio. 5 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi il tonno sgocciolato (circa 180 g) e le acciughe. Fai insaporire 2 Min. 100° Vel. 1.
Dal foro del coperchio, versa 750 g di acqua e un cucchiaino di sale. 8 Min. 100° Vel. 1.
Sempre dal foro del coperchio, inserisci gli spaghetti e cuoci per il tempo indicato sulla confezione + 1 o 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
A 1 Min. dalla fine aggiungi il timo.
Versa in una zuppiera, aggiungi la mozzarella, mescola bene e servi subito.
https://www.ricette-bimby.com

Pasta alla norma con il Bimby TM5

Ingredienti

  • 30 g olio evo
  • 1 spicchio aglio
  • 500 g polpa pomodoro
  • 1 cucchiaino pomodoro concentrato
  • 1 pizzico zucchero
  • 1 rametto basilico
  • 1 cucchiaino sale
  • q.b. olio di arachidi
  • 350 g melanzane a fette (2-3mm di spessore)
  • 350 g spaghetti
  • 50 g ricotta salata 

Preparazione della ricetta

  1. Mettere nel boccale l'olio evo e l'aglio e tritare 5 sec. vel. 5 quindi insaporire 3 min.120° vel. 1;
  2. Aggiungere la polpa di pomodoro più il concentrato, lo zucchero, il sale ed il basilico, cuocere 40 min. 100° vel. 1;
  3. Nel frattempo friggere le melanzane in abbondante olio e far asciugare nella carta assorbente;
  4. Cuocere gli spaghetti, scolare, versare in una pirofila e condire con il sugo al pomodoro e le melanzane fritte;
  5. Spolverizzare con la ricotta salata grattuggiata.
  6. Lasciare insaporire qualche minuto così il profumo delle melanzane si unisce agli spaghetti. 
Scritta da RenataMarconcini

Risotto cipolla e aceto balsamico con il Bimby TM5

INGREDIENTI
• 2 cipolle
• olio
• 250 g di riso carnaroli
• grana
• burro
• aceto balsamico
• sale
• pepe

PREPARAZIONE
Sbucciamo la cipolla e la tagliamo in grossi pezzi, poi la passiamo nel boccale del Bimby a velocità 4 per 10 secondi.
Riuniamo la cipolla sul fondo con la spatola, aggiungiamo l'olio e facciamo soffriggere 5 minuti a 100°, velocità 2.
Versiamo il riso e l'acqua in quantiità doppia, e facciamo girare 15 minuti a velocità 1 antiorario, 95°.
Al termine portiamo la temperatura a zero, versiamo burro e formaggio e mantechiamo a velocità 1 per ancora 2 minuti.
Versiamo nei piatti e irroriamo con una spirale di aceto balsamico.
 http://www.cucchiaio.it

Spaghetti cozze e vongole con il Bimby TM5

Ingredienti

  • 400 g di cozze
  • 400 g di vongole (veraci o lupini)
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • 50 g di taralli
  • Uno spicchio di aglio intero
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • Sale q.b.
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 500 g di acqua
  • 320 g di spaghetti

Preparazione

Metti a spurgare 400 g di cozze e 400 g di vongole in acqua salata per almeno 2 Ore.
Nel frattempo, lava e asciuga un ciuffo di prezzemolo, mettine le foglie nel boccale e trita 10 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
Nel boccale pulito, trita grossolanamente 50 g di taralli 10 Sec. Vel. 5 e metti da parte.
Metti nel boccale uno spicchio di aglio intero, 200 g di pomodori ciliegino lavati e tagliati a metà, un pizzico di sale e 30 g di olio extravergine di oliva. Rosola 3 Min. Temp. Varoma Vel. 1, poi cuoci 10 Min. 100° Vel Soft.
Trasferisci il sugo nella zuppiera in cui condirai la pasta ed elimina l'aglio.
Versa nel boccale 500 g di acqua e aggiungi una presa di sale.
Rivesti campana e vassoio del Varoma con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato.
Distribuisci le cozze e le vongole, condiscile con uno spicchio di aglio in pezzi e il ciuffo di prezzemolo tritato.
Posiziona il Varoma sul boccale e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Sguscia in parte o del tutto i molluschi e aggiungili nella zuppiera. Raccogli eventuale sughetto rimasto sulla carta da forno e filtralo.
Trasferisci il liquido di cottura in una brocca e aggiungi il sughetto.
Attiva la bilancia, versa il liquido di cottura e aggiungi acqua fino ad arrivare a 1200 g.
Porta a bollore 12 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi il sale (un cucchiaino circa) e inserisci 320 g di spaghetti dal foro nel coperchio. Cuoci per il Tempo riportato sulla confezione della pasta 100° Antiorario Vel. Soft.
Scola la pasta, aggiungila al condimento nella zuppiera e completa il piatto con i taralli tritati.
Servi subito.
https://www.ricette-bimby.com

Pasta fredda salmone e zucchine con il Bimby TM5


Ingredienti


450 g di salmone fresco 4 zucchine romanesche 1800 g di acqua Un cucchiaino di sale fino + q.b. 320 g di pasta corta (farfalle o mezze penne) 50 g di olio extravergine di oliva + q.b. 10 g di succo di limone Un cipollotto fresco 2 cm di radice di zenzero fresca Foglie di menta q.b.

Preparazione

Sciacqua 450 g di salmone fresco e mettilo nella campana del Varoma foderata con carta da forno bagnata e strizzata.
Lava e spunta 4 zucchine romanesche, tagliale a pezzetti e mettile sul vassoio del Varoma.
Versa nel boccale 1800 g di acqua, posiziona il Varoma e cuoci 30 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Togli il Varoma.
Aggiungi un cucchiaino di sale fino nell’acqua, metti 320 g di pasta, posiziona di nuovo il Varoma e cuoci per il Tempo indicato sulla confezione della pasta Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Scola la pasta, freddala, versala in una ciotola ampia, condiscila con poco olio e mescola.
Nel frattempo lascia raffreddare le zucchine.
Pulisci il salmone: elimina la pelle e le spine, sfilaccialo con le mani e lascialo raffreddare.
Lava il boccale con acqua fredda e asciugalo bene.
Versa nel boccale 50 g di olio extravergine di oliva, 10 g di succo di limone, sale q.b., un cipollotto fresco pelato, 2 cm di zenzero pelato, qualche foglia di menta lavata e asciugata e frulla 10 Sec. Vel. 10.
Aggiungi alla pasta il salmone e le zucchine e condisci con la citronette.
Mescola bene e lascia riposare Qualche Min. prima di servire.
https://www.ricette-bimby.com

Pasta all'ortolana con il Bimby TM5

Ingredienti
Per la pasta
400 g di semola di grano duro
300 g di acqua
Sale q.b.
Per il condimento
40 g di olio extravergine di oliva
Uno spicchio di aglio intero
½ peperone rosso
½ peperone giallo
100 g di melanzana (peso da pulita)
45 g di cipolla di Tropea (peso da pulita)
45 g di carota (peso da pulita)
400 g di zucchine (peso da pulite)
10 g di sale
5 g di aceto balsamico
Parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Preparazione
Prepara la pasta: metti nel boccale 300 g di acqua, 400 g di semola di grano duro e un pizzico di sale. Impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Forma una palla con l'impasto, avvolgi nella pellicola e metti a riposare 20 Min. in frigorifero.
Prepara il condimento: metti nel boccale 40 g di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio intero. Rosola 3 Min. Temp. Varoma Vel. Soft. Togli l’aglio.
Lava 1/2 peperone rosso e 1/2 peperone giallo, taglia a dadini e metti nel boccale.
Sbuccia 100 g di melanzana con il pelapatate, taglia a dadini e metti nel boccale.
Aggiungi 45 g di cipolla di Tropea a fette, 45 g di carota tagliata a rondelle, 400 g di zucchine tagliate a rondelle e 10 g di sale. Cuoci 10 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Versa 5 g di aceto balsamico e cuoci ancora 10 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Metti sul fuoco l’acqua di cottura della pasta.
Prepara i maltagliati: sul piano di lavoro infarinato, stendi la pasta e ricava tanti rettangoli. Taglia ciascun rettangolo in triangoli irregolari.
Cuoci i maltagliati in abbondante acqua salata 5 Min.
Trasferisci il condimento e i maltagliati in un'ampia padella antiaderente e salta la pasta per Qualche Min.
Servi subito nei piatti con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
https://www.ricette-bimby.com
 

Ricette Bimby TM5 - Ricettario completo Template by Ipietoon Cute Blog Design