Visualizzazione post con etichetta Dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post

Cheesecake TIRAMISU' con il Bimby

Ingredienti
PER LA BASE
250 gr di biscotti secchi tipo Oro Saiwa
80 gr di burro
3 tazzine di caffè
PER IL TIRAMISÙ
5 uova
6 cucchiai di zucchero
10 gr di gelatina in fogli
500 gr di mascarpone
100 gr di savoiardi
3 tazzine di caffè
cacao in polvere

Procedimento

DULCE de LECHE con il Bimby TM5

ingredienti:
1000 g di latte intero
350 g di zucchero
½ cucchiaino di bicarbonato

Prepara dulce de leche con Bimby
Mettiamo nel boccale del Bimby TM5 - TM31, 1000 g di latte intero, 350 g di zucchero, ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio, mettiamo il cestello al posto della tappino per evaporare e cuociamo 45 min / Varoma / vel 5. Al termine è ancora il liquido si addenserà quando si raffredda, ma se si pensa che sia troppo liquido, programmare altri 2 minuti
Introduciamo il dulce de leche in un barattolo e lo lasciamo raffreddare, tienilo in frigo.

Cheesecake SNICKERS con il Bimby TM5

INGREDIENTI
Base
100 grammi di burro
250gr du Biscotti al cioccolato
95 grammi di biscotti al burro
Farcia
500 grammi di formaggio Philadelphia
1 uovo
40 grammi di zucchero
2 cucchiaini di pasta o essenza di vaniglia
5 barrette Snickers
Gocce di Cioccolato

PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Preriscaldare il forno a 180 gradi
Aggiungere il burro (100 grammi) nel boccale. 1 minuto / 90 gradi / velocità 1 fino a fusione. Aggiungere biscotti al cioccolato (250 grammi) e biscotti al burro (95 grammi)  10 secondi / velocità 10
Inserire il composto in una tortiera con cerniera apribile e stendere il composto premendono con il fondo di un bicchiero alzandolo anche sui lati per circa 2cm
Cuocere per 10 minuti quindi lasciare raffreddare.
Aggiungere formaggio a temperatura ambiente (500 grammi), 1 uovo, 40 grammi di zucchero, 2 cucchiaini di pasta di vaniglia o essenza. 30 secondi / velocità 5 poi 2 minuti / velocità 4
Aggiungi barrette snickers (4 tritate grossolanamente) 6 secondi / antiorario / velocità 4 
Versare sulla base raffreddata e cospargere la parte superiore con le gocce di cioccolato.
Cuocere per 30 - 35 minuti... il centro dovrebbe essere ancora un po 'traballante.
Togliere dal forno e mentre ancora caldo posizionare l'ultima barretta snickers spezzettata grossolanamente sulla torta.
Quindi lasciare raffreddare per almeno 1/2 ora a temperatura ambiente, quindi conservare in frigorifero per almeno 3 ore prima del taglio (preferibilmente durante la notte).
Prima di servire cospargere con la salsa al carammello

TIRAMISU' con PANDORO Bimby TM5

Ingredienti per 4 porzioni:
 3 di tuorli
 100 gr di zucchero
 250 gr di mascarpone
 150 gr di panna per dolci
 Pandoro qb
 60 ml di caffè
 1 cucchiaino di zucchero
 50 gr di scaglie o gocce di cioccolato
 cacao amaro

Preparazione
Nel boccale con la farfalla montate la panna fredda di frigo 4min/vel.4 mettete da parte
Nel boccale con la farfalla mettete i tuorli e lo zucchero 10min/vel.4
Aggiungete il mascarpone 30sec/vel.3
Ora iniziate ad aggiungere poco per volta la panna, mischiando dal basso verso l'alto con una spatola.
Tagliate il pandoro a fette e poi a dadini.
Iniziamo a omporre il tiramisù.
Create un primo strato di pandoro sul fondo di un bicchiere.
Bagnate il pandoro con il caffè zuccherato 
Aggiungete uno strato di crema.
Spolverizzate di cacao amaro e aggiungete un po' di scaglie di cioccolata.
Procedete con il secondo strato di pandoro e caffè, concludendo poi con la crema.
Infine spolverate con cacao amaro, decorate con scagliette di cioccolato e servite
Conservate per almeno un'ora in frigo, o fino al momento di servire.

Mousse bianca con CRUMBLE e NUTELLA® con il Bimby TM5

Ingredienti
100 g di cioccolato bianco
120 g di Nutella®
200 g di panna da montare
3 albumi
6 g fogli di gelatina
50 g di burro
50 g di farina
50 g di zucchero semolato
40 g di nocciole finemente tritate
un pizzico di sale

Preparazione
Per il crumble, preriscaldate il forno a 165 °C. Rivestite una teglia con carta da forno
Nel boccale impastate il burro con lo zucchero 1min/vel.spiga, quindi aggiungete la farina, le nocciole finemente tritate e il sale 2min/vel.spiga
Disponete il crumble sulla teglia, mettete in forno sulla griglia centrale e fate cuocere per 20 minuti. Estraete dal forno e lasciate raffreddare
Per la mousse, immergete i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria
Riscaldate la panna nel boccale 4min/65°/vel.1
Strizzate i fogli di gelatina per rimuovere l'acqua e aggiungeteli alla panna 20sec/vel.3 versate sul cioccolato fuso. Lasciate raffreddare.
Nel boccale lavato e asciugato montare la farfalla e  sbattete gli albumi 4min/vel.4. Utilizzando una spatola, aggiungete delicatamente gli albumi al composto di cioccolato.
Distribuite la mousse di cioccolato in alcuni bicchieri e collocateli in frigorifero lasciandoli a solidificare per almeno 2 ore
Estraeteli dal frigorifero. Disponete uno strato di 15 g di Nutella® sulla mousse con un sac à poche, aggiungete il crumble di nocciole e servite

Coppe PANDORO e NUTELLA con il Bimby TM5

Ingredienti
Nutella® 150 g 
Pandoro 300 g 
Panna fresca liquida 200 g 
Latte intero 400 g 
Amido di mais (maizena) 40 g 
Tuorli 4 
Zucchero 80 g 
Caffè 150 g

Preparazione
Per realizzare le coppe di pandoro crema e Nutella® versate il latte nel boccale 5min/80°/vel.1. Nel frattempo In una ciotola ponete i tuorli e versate lo zucchero, quindi mescolate con la frusta e quando lo zucchero sarà assorbito aggiungete l'amido di mais setacciato in un colino; mescolate bene le polveri.
Stemperate leggermente con un mestolo di latte caldo le uova sbattute. Mescolate bene, poi rimettete  tutto nel boccale 8min/90°/vel.3
Una volta pronta, trasferite la crema in una ciotola, coprite la crema con un foglio di carta da forno in modo che sia a contatto con la superficie della crema, a questo punto per raffreddarla più velocemente ponete la ciotola all’interno di un altro contenitore più ampio riempito con il ghiaccio per creare una sorta di bagnomaria freddo. 
Montare la panne fredda da frigo nel boccale lavato e asciugato 4min/vel.4
 Aggiungete la panna montata alla crema ormai fredda  e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto; continuate fino a miscelare man a mano tutta la panna.
Trasferite la crema ottenuta in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia da 10 mm (13-14-15) e ponete in frigorifero.
Tagliate a pezzetti le fette di pandoro, regolandovi in base alla forma dei vostri bicchierini (noi abbiamo utilizzato bicchierini della capienza di 20 cl) 
. Tutto è pronto per comporre i dessert: adagiate 2-3 pezzetti di pandoro sul fondo del bicchiere, bagnate con il caffè
quindi spremete una piccola porzione di crema . Trasferite anche Nutella® in una tasca da pasticciere con bocchetta da 6 mm e spremete una piccola porzione nel bicchiere, proseguite alternando gli strati di crema e Nutella® per creare un effetto variegato. Riempite fino al bordo le coppe e poi servitele subito 

Nutellamisù: TIRAMISU' alla NUTELLA con il Bimby TM5 (Senza Uova)

Ingredienti
250 g Mascarpone
300 g Panna Per Dolci
q.b. Nutella
4 Pacchetti Di Pavesini
q.b. Gocce Di Cioccolato

Preparazione
Come prima cosa formiamo la crema per farcire il nostro nutellamisu ovvero il tiramisu alla nutella senza uova .
Vi dico subito che non ho messo zucchero all’ interno di questa crema perche’ la panna e’ gia zuccherata e con l’ aggiunta della nutella diventera’ dolce senza bisogno di unire zucchero ( altrimenti potrebbe risultare stucchevole ), tuttavia se voi volete aggiungere un po’ di zucchero a velo mettetene non piu’ di 60g.
Montiamo la farfalla e inseriamo nel boccale panna e mascarpone 3min/vel.4. Mi raccomando non montatelo troppo altrimenti diventera’ burro. Mettiamo da parte.
Sul fondo di una teglia media ( e’ una misura intermedia buona per un dolce per 8 persone ) mettere un leggero strato di crema ( servira’ per mantenere i pavesini fissi sul fondo ), unire i pavesini ( io non li inzuppo nel caffe’ perche’ sara’ la crema a renderli umidi e perfetti ma voi potete inzupparli tranquillamente se volete la versione al caffe’ oppure unire alla farcitura una tazzina di caffe’ in modo tale da avere comunque il suo aroma senza inzuppare i pavesini ), aggiungere uno strato di farcia, uno di nutella a piacere, ancora pavesini e cosi via fino a completare la teglia.
Decoriamo la superficie del nutellamisu con nutella e gocce di cioccolato.
Lasciamo riposare il tiramisu alla nutella senza uova in frigo fino a che non dovremo servirlo o almeno per un paio di ore cosi’ sara’ compatto e fresco, ideale per avere un taglio perfetto che non coli da tutte le parti.
COME CONSERVARLO
Si puo’ conservare per 3-4 giorni in frigo e se avete bisogno di tenerlo piu’ a lungo potete anche  congelarlo, quando vi servira’ basta lasciarlo a temperatura ambiente per un paio d’ore e sara’ perfetto.

Cheesecake NUTELLA e MARMELLATA con il Bimby TM5

Ingredienti
Per la base (tortiera a cerniera da 20 cm)
Biscotti Secchi Al Cioccolato  (tipo pan di stelle) 300 g
Burro Fuso  100 g
Per la crema
Panna Fresca Liquida  300 ml
Philadelphia  250 g
Mascarpone  250 g
Gelatina In Fogli  8 g
Nutella  120 g
Marmellata Di Mirtilli Neri  110 g
Marmellata Di Fragole  110 g
Zucchero  2 cucchiai
Per la decorazione
Frutti Di Bosco  (lamponi, mirtilli, ribes) q.b.

Preparazione
Frullate i biscotti secchi al cioccolato 10sec/vel.10 aggiungete il burro fuso raffreddato. Amalgamate 30sec/vel.3
Prendete una tortiera a cerniera o un anello per torte da 20 cm di diametro. Fissate sulla base un foglio di carta da forno (o tra l’anello e la base per la tortiera a cerniera) e versate all’interno i biscotti frullati. Livellate e comprimete aiutandovi con il dorso di un cucchiaio o un batticarne. Ponete in frigo mentre preparate la crema.
Mettete la gelatina in fogli in ammollo in acqua fredda per 8 minuti.
Intanto montate la panna fredda da frigo con la farfalla montata 4min/vel.4 mettete da parte
 Mettete nel boccale il mascarpone e il philadelphia, 40sec/vel.3 ora aggiungete a mano la panna montata. Amalgamate bene fino ad ottenere un composto cremoso.
Sciogliete in un pentolino la gelatina strizzata con 2 cucchiai di panna fresca (a fuoco moderato), girando piuttosto spesso. Basteranno 1-2 minuti. Lasciate raffreddare un pochino. Poi aggiungete un cucchiaio di composto al mascarpone all’interno del pentolino della gelatina e mescolate. In questo modo la gelatina prenderà la stessa temperatura del composto e si eviterà la formazione di grumi. Aggiungete la gelatina al composto e mescolate bene.
Dividete il composto in 3 ciotoline pesando in ognuna 250 g di crema e nella terza il rimanente.
Prendete la terza ciotolina e aggiungete la nutella (se non è estate vi conviene ammorbidirla 30 secondi al microonde). Mescolate bene e versate il primo strato di nutella all’interno della tortiera. Livellate e mettete in freezer per 10 minuti.
In un’altra ciotolina aggiungete la marmellata di mirtilli e 1 cucchiaio di zucchero. Per un effetto più omogeneo, potete anche scaldarla leggermente e frullarla. Io non l’ho fatto. Amalgamate la marmellata di mirtilli e versate il secondo strato all’interno della tortiera. Livellate e mettete in freezer per 10 minuti.
Fate la stessa operazione con la marmellata di fragole (+ 1 cucchiaio di zucchero). Io ho utilizzato la marmellata “vellutata” senza pezzettoni. Coprite la tortiera con la pellicola trasparente e mettete in frigo per ca. 5 ore.
Trascorso il tempo, ripassate i bordi con la lama di un coltello ed estraete delicatamente la tortiera. Decorate sulla superficie con qualche frutto di bosco e servite.
La vostra Cheesecake veloce a strati è pronta. Vi assicuro che è più difficile da scrivere la ricetta, che farla!
Potete conservare la Cheesecake veloce a strati in frigo per ca. 2 giorni. Potete anche congelarla e mangiarvene una fetta alla volta. Basterà estrarla dal freezer 10 minuti prima.

Crema spalmabile Kinder con il Bimby TM5

INGREDIENTI

2 vasetto/vasetti

150 GR barrette kinder (kinder cioccolato)
50 gr cioccolato fondente
60 gr mandorle meglio se pelate
60 gr zucchero
30 gr burro
90 gr latte scremato (o parz. scremato)

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

  1. polverizzare le mandorle e lo zucchero 30 sec a vel 10
     aggiungere i 2 cioccolati  20 sec vel 10, unire tutti gli altri ingredienti e cuocere 5 min 50° vel 4.
    versare in un barattolo e lasciare raffreddare.
    ha un gusto delicatissimo... ma superlativo per via della cioccolata kinder...

Frozen Yogurt con il Bimby TM5

INGREDIENTI
500 grammi yogurt greco intero
100 grammi latte intero
120 grammi zucchero, 120 gr di zucchero
1/2 cucchiaino di addensante, (agar agar)
1 cucchiaio fruttosio

PREPARAZIONE DELLA RICETTA

  1. Nel Closed lid versare latte, qualche cucchiaiata di yogurt, addensante. fruttosio e zucchero: 5 min 70° vel 3/4
  2. Unire il resto dello yogurt: 2 min vel 3/4
  3. Versare in un recipiente basso (va bene una vaschetta di alluminio usa e getta, non troppo larga perchè la quantità non è eccessiva) e mettere in freezer per 24 ore circa.
  4. Tagliare a cubotti e mantecare nel Closed lid, spatolando: 1 min vel da 6 a 8/9 finchè diventa cremoso (il tempo è indicativo, bisogna regolarsi un po' a occhio)
  5. Decorare a piacere con topping, cereali o frutta
  6. Scritta da SandraScotty

Yogurt alla frutta con il Bimby TM5

Ingredienti
1010 g di latte intero alta qualità (un litro)
125 g di yogurt bianco intero
600 g di frutti di bosco (o altra frutta)
50 g di zucchero

Preparazione
Versa nel boccale 1010 g di latte intero (un litro) e scalda 8 Min. 100° Vel. 2.
Lascia freddare fino a quando la spia del Bimby arriva a 50°, senza il misurino (ci vogliono 20 Min. ca).
Aggiungi 125 g di yogurt bianco intero e mescola 20 Sec. Vel. 5.
Lascia freddare nuovamente nel boccale fino a 37°, senza misurino (altri 20 Min. ca).
Metti il boccale in due buste di plastica, una dentro l’altra, ben chiuse, e lascia fermentare 12 Ore.
Trascorso questo tempo, lo yogurt bianco è pronto.
Trasferisci lo yogurt in un recipiente.
Inserisci nel boccale 600 g di frutti di bosco lavati, mondati e tagliati a pezzi e 50 g di zucchero. Frulla 20 Sec. Vel. 8, cuoci 10 Min. 100° Vel. 1 e poi omogeneizza 1 Min. Vel. 5.
Aggiungi la purea di fragole allo yogurt bianco, mescola bene e dividilo in barattolini di vetro.
Chiudili bene e conserva in frigorifero.
https://www.ricette-bimby.com

Coppette mascarpone e nutella con il Bimby TM5

Ingredienti

12 porzione/porzioni
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 130 g zucchero
  • 500 g mascarpone
  • 50 g latte
  • 50 g panna
  • 100 g cioccolato fondente o nutella
  • 200 g biscotti secchi 

Preparazione della ricetta

  1. Tritare i biscotti per pochi secondi vel.10 e metterli sul fondo dei bicchierini, aggiungere a piacere del top al caramello o altro gusto.
    Posizionare la farfalla e montare le uova con lo zucchero 6min./vel.4,togliere la farfalla e aggiungere il mascarpone, mescolare 6min/vel.3.
    Trasferire la crema nei bicchierini con la base di biscotti e mettere in frigo fino al momento di servire.
    Nel frattempo scaldare il latte con la panna 2min./90°/vel.1,unire il cioccolato fondente o la nutella e mescolare 2min./vel.2, trasferite in una ciotola e fare raffreddare in frigo per 15 minuti.
    Servire i bicchierini irrorandoli con la salsa al cioccolato e decorarli con pezzetti di cioccolato bianco.
    Scritta da GiovannaRec85 

Sorbetto al Caffè con il Bimby TM5

Ingredienti:
50 gr di zucchero, 60 gr di caffè congelato (oppure 60 gr di ghiaccio e 1 cucchiaino di caffè solubile), 200 gr di latte congelato.
Preparazione:
Mettere nel boccale lo zucchero, polverizzare 10 sec. vel. Turbo. Aggiungere il latte e il caffè congelati, mantecare 15 sec. vel.7. Posizionare la farfalla, il misurino e montare: 1 min. vel. 4, togliere il misurino e montare nuovamente: 3 min. vel. 4. Servire subito.
http://www.bimby-ricette.it/

Bavarese tricolore: pistacchio, vaniglia e fragola con il Bimby TM5

Ingredienti

Per la bavarese al pistacchio

  • 250 g di panna fresca
  • 50 g di pistacchi sgusciati
  • 10 g di gelatina in fogli (colla di pesce)
  • 4 tuorli
  • 60 g di zucchero
  • 310 g di latte intero
    Per la bavarese alla vaniglia
  • 450 g di panna fresca
  • 110 g di zucchero
  • 4 tuorli
  • 10 g di gelatina in fogli (colla di pesce)
  • ¼ di cucchiaino di vaniglia in polvere (o una bacca di vaniglia)
  • 300 g di latte

Per la bavarese alla fragola

  • 250 g di panna fresca
  • 10 g di gelatina in fogli (colla di pesce)
  • 4 tuorli
  • 60 g di zucchero
  • 110 g di latte
  • 200 g di fragole pulite

Preparazione

Metti tre ciotole in frigorifero a freddare.
Prepara la bavarese al pistacchio: posiziona la farfalla nel boccale, versa 250 g di panna e semimonta 40 Sec. Vel. 4. Metti in una ciotola in frigorifero.
Trita 50 g di pistacchi sgusciati 5 Sec. Vel. 10. Metti da parte.
Metti in ammollo 10 g di gelatina in fogli in acqua fredda.
Sciacqua il boccale e la farfalla e asciuga.
Metti la farfalla nel boccale con 4 tuorli e 60 g di zucchero. Monta 3 Min. Vel. 3 e metti da parte.
Versa 310 g di latte e scalda 4 Min. 100° Vel. 1.
Metti la farfalla pulita. Con le lame in movimento versa i tuorli montati 3 Min. 80° Vel. 3.
Metti a raffreddare il composto in una ciotola fredda di frigorifero per 10 Min.
Versa il composto nel boccale, unisci la gelatina strizzata 2 Min. 50° Vel. 3.
Lascia freddare a 37°, poi unisci questo composto alla panna, girando delicatamente con un cucchiaio. Versa in una teglia a cerniera e metti in freezer 3 Ore.
Per la bavarese alla vaniglia: metti la farfalla, versa 450 g di panna e semimonta 1 Min. Vel. 4. Metti in frigorifero.
Sciacqua il boccale e la farfalla e asciuga.
Metti la farfalla nel boccale con 4 tuorli 110 g di zucchero e ¼ cucchiaino di vaniglia in polvere. Mescola 3 Min. Vel. 3. Metti da parte.
Metti in ammollo 10 g di gelatina in fogli in acqua fredda.
Versa 300 g di latte intero e scalda 4 Min. 100° Vel. 1.
Metti la farfalla, con le lame in movimento unisci i tuorli montati 3 Min. 80° Vel. 3.
Metti a raffreddare il composto in una ciotola fredda di frigorifero per 10 Min.
Versa il composto nel boccale, unisci la gelatina strizzata 2 Min. 50° Vel. 3.
Lascia raffreddare fino a 37° e poi unisci il composto alla panna. Versa nella teglia a cerniera sopra alla bavarese al pistacchio. Metti in freezer per 3 Ore.
Per la bavarese alla fragola: metti la farfalla nel boccale, versa 250 g di panna e semimonta 40 Sec. Vel. 4. Metti da parte.
Metti in ammollo 10 g di gelatina in fogli in acqua fredda.
Metti la farfalla, 4 tuorli, 60 g di zucchero e mescola 3 Min. Vel. 3. Metti da parte.
Versa 110 g di latte intero e scalda 3 Min. 100° Vel. 1.
Metti la farfalla e con le lame in movimento versa i tuorli montati 3 Min. 80° Vel. 3.
Metti a raffreddare il composto in una ciotola fredda di frigorifero per 10 Min.
Metti nel boccale 200 g di fragole pulite e frulla 20 Sec. Vel. 3.
Versa il composto messo da parte nel boccale e unisci la gelatina strizzata 2 Min. 50° Vel. 3.
Lascia raffreddare fino a 37° e unisci il composto alla panna.
Versa nella teglia a cerniera sopra ai due strati precedenti. Lascia riposare in freezer per 3 Ore.
Prima di servire la bavarese, tienila in frigorifero 3 Ore.
https://www.ricette-bimby.com

Camy Cream alla nutella co il Bimby TM5

Ingredienti

  • 180 g di panna fresca
  • 75 g di latte condensato
  • 50 g di crema gianduia o nutella
  • 250 g di mascarpone

Preparazione

Posiziona la farfalla nel boccale.
Versa 180 g di panna fresca e monta a Vel. 3 fino a quando non sarà ben ferma. Metti da parte in una ciotola.
Pesa 75 g di latte condensato in una ciotolina e 50 g di crema gianduia in un’altra. Tieni da parte.
Metti nel boccale, con la farfalla inserita, 250 g di mascarpone 30 Sec. Vel. 3. Porta sul fondo con la spatola e lavora ancora 30 Sec. Vel. 2.
Togli la farfalla. Con le lame in movimento 1 Min. Vel. 2, aggiungi dal coperchio il latte condensato.
Aggiungi anche la crema gianduia 30 Sec. Vel. 2-3.
Trasferisci il composto nella ciotola con la panna montata e mescola lentamente dal basso verso l’alto. Lascia riposare in frigorifero 15 Min.
La crema è pronta.
https://www.ricette-bimby.com

Crema pasticcera alla fragola con il Bimby TM5

Ingredienti
150 g di fragole
180 g di zucchero
550 g di latte intero
55 g di maizena
3 tuorli

Preparazione
Metti nel boccale 150 g di fragole pulite e asciutte.
Aggiungi 180 g di zucchero e frulla 10 Sec. Vel. 7.
Versa 550 g di latte intero, aggiungi 55 g di maizena, 3 tuorli e cuoci 7 Min. 90° Vel. 4.
Trasferisci in una ciotola o in 4-6 coppette da dessert (dipende dalla loro grandezza).
Copri con la pellicola per alimenti e lascia raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero per 2 Ore.
https://www.ricette-bimby.com

Millefoglie crema e fragole con il Bimby TM5

Ingredienti
 Per la crema
Acqua fredda q.b.
6 g di gelatina in fogli
250 g di panna fresca
Un limone non trattato (scorza)
70 g di zucchero
250 g di latte
3 tuorli
30 g di maizena
Un pizzico di vaniglia in polvere
Per la base
2 rotoli di pasta sfoglia da 250 g (ciascuno)
Zucchero q.b.
Per rifinire
250 g di fragole pulite
50 g di zucchero a velo

Preparazione
Prepara la crema: metti a bagno in acqua fredda 6 g di gelatina in fogli.
Inserisci la farfalla nel boccale ben freddo, versa 250 g di panna fresca e monta a Vel. 3 fino a quando è ben ferma.
Metti la panna in una ciotola, copri con la pellicola e tieni in frigorifero.
Metti nel boccale pulito e asciutto la scorza di un limone non trattato, 70 g di zucchero e polverizza 10 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 250 g di latte, 3 tuorli, 30 g di maizena, un pizzico di vaniglia e cuoci 6 Min. 90° Vel. 4.
Aggiungi la gelatina ammollata e strizzata e cuoci ancora 1 Min. 90° Vel. 4.
Lascia raffreddare la crema nel boccale 30 Min. poi aggiungi la panna messa da parte e mescola 30 Sec. Vel. 3.
Trasferisci la crema in una ciotola e tieni in frigorifero 2 Ore, fino a quando è ben rassodata.
Stendi un rotolo da 250 g di pasta sfoglia rettangolare su una placca foderata di carta da forno.
Buca la pasta con i rebbi di una forchetta, cospargi la sfoglia con lo zucchero semolato e cuoci 7 Min. a 200°.
Togli dal forno e schiaccia la pasta sfoglia con un’altra teglia per renderla piatta.
Abbassa la temperatura del forno a 170°, inforna nuovamente e cuoci 10 Min.
Togli dal forno e gira la sfoglia, cospargi di zucchero semolato e cuoci di nuovo 7 Min. a 200°.
Ripeta la stessa operazione con il secondo rotolo da 250 g di pasta sfoglia.
Lascia raffreddare le sfoglie, poi taglia ognuna in due parti formando 4 sfoglie uguali.
Sistema la prima sfoglia su un piatto da portata, farcisci con un po’ di crema e una parte delle 250 g di fragole tagliate a pezzi.
Ripeti con tutte le sfoglie, cospargi l’ultimo strato con lo zucchero a velo.
Fai riposare la millefoglie 30 Min. in frigorifero prima di servire.
https://www.ricette-bimby.com

Cheesecake al pistacchio con il Bimby TM5

Ingredienti
Per la base
80 g di burro
300 g di biscotti (tipo Digestive)
40 g di zucchero di canna
Per la crema
10 g di gelatina in fogli
200 g di panna liquida fresca
100 g di pistacchi sgusciati
90 g di zucchero
450 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
Granella di pistacchio q.b.

Preparazione
Metti in ammollo in acqua molto fredda 10 g di gelatina.
Metti nel boccale 80 g di burro a pezzetti e sciogli 2 Min 50° Vel. 1.
Unisci 40 g di zucchero di canna, 300 g di biscotti e trita 10 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo e ripeti.
Togli dal boccale e sistema l’impasto sul fondo di una teglia a cerniera di 22 cm di diametro. Premi con il dorso di un cucchiaio per ottenere uno strato compatto e metti in frigorifero.
Nel boccale pulito e raffreddato, metti la farfalla, versa 200 g di panna liquida fresca e monta leggermente 1 Min. Vel. 3. Tieni da parte in una ciotola capiente.
Nel boccale pulito e asciutto metti 100 g di pistacchi sgusciati e trita 30 Sec. Vel. 6. Raccogli sul fondo e ripeti.
Aggiungi 90 g di zucchero e frulla 1 Min. Vel. 7.
Raccogli sul fondo, aggiungi 450 g di formaggio cremoso e mischia 1 Min. Vel. 4. Raccogli sul fondo e ripeti.
Metti ½ misurino di acqua in un pentolino, fai scaldare leggermente, aggiungi la gelatina ammollata e strizzata e fai sciogliere bene.
Versa nel boccale e mischia 1 Min. Vel. 4.
Togli dal boccale e unisci alla panna, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Versa la crema sul fondo di biscotti, livella e lascia addensare in frigorifero 2 Ore.
Trascorso questo tempo, decora con granella di pistacchio e conserva in frigorifero fino al momento di servire.
https://www.ricette-bimby.com

Semifreddo ricotta e cioccolato con il Bimby TM5

Ingredienti 
8 g di gelatina in fogli
450 g di panna fresca liquida
200 g di zucchero semolato
400 g di ricotta vaccina
30 g di cacao in polvere
Per decorare
Cioccolato in scaglie q.b.

Preparazione
Metti in ammollo in acqua fredda 8 g di gelatina in fogli.
Posiziona la farfalla nel boccale, versa 450 g di panna fresca liquida e monta 2 Min. Vel. 3. Tieni da parte in frigorifero.
Lava velocemente il boccale con l'autopulizia e asciugalo con lo scottex o con un panno.
Metti nel boccale 200 g di zucchero e polverizza 15 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 400 g di ricotta vaccina scolata e mescola 5 Min. 60° Vel. 2.
Unisci i fogli di colla di pesce ben strizzati e scalda 2 Min. 60° Vel. 2.
Versa metà del composto in una ciotola.
Metti nel boccale, con l'altra metà del composto, 30 g di cacao in polvere 1 Min. 60° Vel. 2. Versa questo composto in un altra ciotola.
Aggiungi nelle due ciotole, in parti uguali, la panna montata messa da parte, e mescola con un leccapentole con movimenti lenti dal basso verso l'alto.
Riempi per metà con il composto al cacao 10 stampini in silicone (anche 8, dipende dalle dimensioni), metti nel freezer per 30 Min. poi riempili versando il composto bianco (puoi anche fare viceversa). Metti in freezer a riposare 4 Ore.
Tira fuori dal freezer 20-30 Min. prima di servire, rovescia i semifreddi sui piattini da dolce e servi.
https://www.ricette-bimby.com/

Gelato al Caffè con il Bimby TM5

INGREDIENTI
8 porzione/porzioni
250 g latte intero
250 g panna fresca
150 g zucchero
8-10 g caffè liofilizzato
1 bustina vanillina
1 cucchiaino maizena
1 pizzico sale fino

PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Inserire nel boccale tutti gli ingredienti 7 min. 70° vel.4. e mettere da parte a raffreddare.
Versare in un contenitore largo e basso e porlo nel congelatore fino a completo congelamento (circa 12 ore)
Al momento di servirlo, non serve mantecarlo servire direttamante dal contenitore.
Scritta da ricbaldo69
 

Ricette Bimby TM5 - Ricettario completo Template by Ipietoon Cute Blog Design